Servizi offerti

Energia nelle soluzioni

Approvvigionamento energetico

Le aziende oggi cercano di ottenere un risparmio energetico commisurato ad un buon servizio di fornitura luce e gas.
Ma la contrattualistica nel mercato libero dell’energia è assai complessa, con fornitori che tendono sempre a massimizzare le loro marginalità a scapito del servizio erogato.
Per questo c’è bisogno di un consulente super partes che metta in luce la miglior offerta energetica monitorandone le prestazioni nel tempo.
I clienti di RXENERGY spendono il “giusto” e non devono più preoccuparsi dei rischi di fornitura.
RXENERGY non vende energia ma fornisce:

  • Analisi energetica: verifica e confronta potenza, fabbisogno energetico e volumi di energia
  • Controllo conformità del fornitore rispetto alle condizioni contrattuali
  • Riscontro correttezza fatturazione energetica: corrispondenza spesa/consumi e corretta applicazione degli oneri imposti dalla normativa vigente
  • Controllo anomalie e rischio di fornitura volto all’ottimizzazione del servizio energetico
  • Segnalazione disfunzioni degli impianti grazie ai dati relativi ai consumi

RXENERGY quindi, su richiesta del cliente:

  • Seleziona il miglior contratto per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale
  • Analizza i volumi di energia e potenza prelevati con differenti gradi di dettaglio
  • Controlla il rispetto delle condizioni contrattuali e le voci fatturate da parte del fornitore

Energy Flash Audit

Il flash audit è un servizio che RXENERGY offre ad imprese, Pubbliche amministrazioni e privati.
E’ uno strumento ideale per la gestione dei consumi e per il risparmio energetico. In sostanza permette di:

  • Valutare super partes le condizioni economiche delle forniture energetiche
  • Individuare le quantità di energia prelevate annualmente, suddivise per vettore energetico
  • Segnalare eventuali anomalie di consumo dei vettori energetici.
  • Sottolineare la presenza di picchi di potenza elettrica attiva che superano quella disponibile.
  • Scongiurare il pagamento di penali per l’eccessivo prelievo di energia reattiva.
  • Conoscere le potenzialità di un buon efficientamento energetico.

L’analisi di Flash Audit permette di redigere una documentazione finale che riporta i consumi energetici per tipologia e offre spunti per il contenimento dei costi.
RXENERGY oltre a suggerire delle migliorie, valuta al contempo l’accessibilità a bandi o detrazioni fiscali in modo da ammortizzare le spese in maniera considerevole.

Diagnosi Energetica (Energy Audit)

La diagnosi energetica o energy audit consente di monitorare l’uso ed il consumo dei vettori energetici impiegati presso un sito, un edificio, un sistema o un’organizzazione.
In sostanza consente di:

  • Monitorare i processi (produzione e/o servizi), identificando eventuali anomalie o sprechi di energia
  • Individuare i processi energetici più dispendiosi
  • Trovare soluzioni migliori ai fini del risparmio energetico

La diagnosi energetica industriale permette la redazione di un report finale che illustra al cliente il lavoro svolto.
Il report finale della diagnosi energetica aziendale redatto da RXENERGY comprenderà:

  • I profili di consumo dell’energia nei tre anni precedenti e la loro analisi.
  • Un’accurata descrizione dei processi produttivi e/o dei servizi erogati dall’impresa o Pubblica Amministrazione oggetto di audit.
  • Inventari elettrici e termici delle utenze che producono/consumano energia.
  • Indici di prestazione energetica generali e specifici.
  • L’elenco degli interventi consigliati per l’efficientamento energetico dei processi e dei servizi di un’azienda o ente pubblico.

NOTA BENE: Ricordiamo che il costo sostenuto dal cliente per una diagnosi energetica viene spesso coperto o ammortizzato dai risparmi ricavati da interventi di efficientamento energetico a “costo zero”.

Analisi costi benefici

Prima di realizzare qualsiasi intervento di efficientamento energetico è opportuno effettuare uno studio di fattibilità tecnico economico con accuratezza “Investment Grade”, quindi ad alta affidabilità.
RXENERGY affianca al cliente un EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) al fine di:

  • Valutare attentamente la fattibilità tecnica dell’intervento
  • Analizzare sotto il profilo qualitativo e quantitativo il rischio dell’operazione
  • Esaminare i preventivi dei diversi fornitori di tecnologia utili ai fini della realizzazione dell’iniziativa
  • Predisporre un programma di monitoraggio dell’intervento per misurare l’incremento/decremento delle performance energetiche
  • Accedere alle formule di incentivo (detrazioni fiscali, Super o Iper ammortamento) per privati e aziende

RXENERGY infatti, non solo accompagna il cliente nella scelta più vantaggiosa in termini di efficientamento energetico ma ne segue anche l’iter per la richiesta di eventuali incentivi.
NOTA BENE: Prima di avviare le pratiche viene consegnato al cliente un fascicolo con tutti gli elementi utili a supportarne le decisioni.

Incentivi e bandi

RXENERGY svolge un’accurata analisi di costi e benefici e accompagna il cliente nella ricerca degli incentivi per l’efficienza energetica o per l’autoproduzione di energia (pannelli solari/pannelli fotovoltaici cogenerazione)
Le PMI o microimprese, possono accedere a fondi europei o incentivi statali/regionali per l’acquisto di nuovi impianti per l’autoproduzione di energia.
RXENERGY si propone di seguire il cliente in tutti gli aspetti burocratici, nello specifico:

  • Accompagna il cliente nelle pratiche necessarie per accedere agli incentivi statali/regionali per l’acquisto di nuovi impianti
  • Opera nel portale web del gestore dei servizi energetici (GSE) come soggetto delegato
  • Rende disponibile un esperto in gestione dell’energia (EGE), certificato secondo la norma UNI CEI 11339

NOTA BENE: L’esperto EGE è una figura che se nominata E.M. (Energy Manager) aziendale consente all’impresa di richiedere direttamente i Certificati Bianchi o TEE (titoli di efficienza energetica) senza avvalersi di una ESCo (Società di Servizi Energetici) esterna.

Contratti a garanzia di risultato (EPC)

Un EPC è un accordo contrattuale tra “beneficiario” e “fornitore” di una misura di efficientamento energetico, che verrà verificata e monitorata per tutta la durata del contratto.
Gli investimenti realizzati dal “fornitore”, siano essi lavori, forniture o servizi, saranno remunerati in funzione del livello di miglioramento dell’efficienza energetica stabilito contrattualmente (DLgs 102/2014).
Il “fornitore” dunque, si assume un rischio (tecnico, finanziario e operativo) che sarà remunerato in tutto o in parte con il risparmio economico generato dall’efficientamento energetico.
Il contratto definirà inoltre le penali a carico del “fornitore” in caso di mancato raggiungimento del risparmio minimo garantito.